Di Riccardo/”Napalm” – ©2017 by AMD Tech Team
Dopo un’estenuante attesa piena zeppa di ipotesi e dubbi, finalmente è stata rilasciata la tanto agognata release ufficiale V4.0 del firmware per XP Dèus.
Questo slideshow richiede JavaScript.
Per i “golosi” ci sono anche 2 piastre opzionali, una da 22.5 cm (già disponibile) e una ellittica da 24×13 cm (disponibile a breve) che operano su frequenze diverse da quelle delle piastre standard finora disponibili: 15, 30 o 55 kHz per la piastra da 22.5cm e 15, 30 e 80 kHz per l’ellittica. Sono evidentemente piastre indicate principalmente per la ricerca di oro nativo su terreni mineralizzati: non nascondo però che il mio personale interesse per la piastra da 22.5 cm non manca. Da notare che, per quanto riguarda le nuove piastre, la batteria è collocata all’interno della parte finale dell’asta e si connette alla bobina attraverso un cavo spiralato che scorre dentro lo stem.
Oltre alle piastre, è disponibile anche un nuovo pinpointer, il MI-6, che è indubbiamente molto interessante: wireless, subacqueo, controllabile attraverso il telecomando del Dèus ma che è utilizzabile anche da possessori di metal detector diversi.
Oltre a tutto questo, anche se ancora non disponibile, verrà rilasciata un’applicazione per smartphone che dialogherà con il Dèus.
Con questo breve articolo non intendo affatto recensire in modo completo lo strumento, ma semplicemente comunicarvi le mie “prime impressioni” sulle nuove feature e sui miglioramenti introdotti nel firmware 4.0. Ovviamente, quando il tempo sarà maturo, provvederò scrivere un test molto più dettagliato e rigoroso.
NOTA IMPORTANTE: In questi giorni la XP ha reso disponibile una nuova release della V4.0 che risolve alcuni problemi di aggiornamento segnalati da alcuni utenti.
Iniziamo?
Continue Reading →